DAVIDE LO SURDO il chitarrista più veloce della storia. La Danimarca gli dedica una statua di bronzo
Davide Lo Surdo è stato certificato da Rolling Stone Magazine come il chitarrista più veloce al mondo. Hanno messo una telecamera sul manico della chitarra, poi hanno esaminato al rallentatore per scoprire che ha fatto 129 note in un solo secondo, arpeggi e accordi inclusi. Il record precedente era di 27. Nel frattempo Davide è stato onorato con una statua in bronzo, eretta ad Aarhus, in Danimarca, precisamente ad Ib Spang Olsens Gade, realizzata dallo scultore danese Esbensen Jesper. La sua foto è anche sulla copertina di “Rock Memories”, il libro scritto da Maurizio Baiata. Due delle sue chitarre sono esposte nelle collezioni permanenti del Sigal Music Museum negli USA (insieme a strumenti di Mozart e Chopin) e nel Museo Nazionale di Cuba. E ha solo 25 anni. D’altra parte aveva 14 anni quando stupì Steve Vai che lo invitò sul palco ad esibirsi con lui.
Davide era già venuto in un mio programma dal vivo. Questa volta al Nuovo Roxy Bar ha eseguito il suo recente singolo “Shine to illuminate”, Resiliance” e “Fire”.