Il settore ciclistico è in crisi. Dopo il boom post-pandemia, ora il mercato è soffocato da sovrapproduzione e costi in aumento, con la domanda in netto calo.
00:00 Intro
01:15 Rocky Mountain rischio fallimento
02:25 KTM misure inusiali per ristrutturazione
03:44 Flyer chiude stabilimento in Svizzera
04:04 Simplon trova sostegno da SOL Capital
04:46 Santa Cruz e Cervélo chiudono lo stabilimento in Grmania
05:29 Gravi perdite per Giant e Merida
06:08 Pole Bicycle è fallita
06:45 Hibike è Fallita
07:36 Decathlon espeande la rete
08:29 considerazioni finali
Il mio equipaggiamento lo trovi qui:
https://www.mountainbikingtube.com/category/my-amazon.html
Il settore ciclistico è in crisi. Dopo il boom post-pandemia, ora il mercato è soffocato da sovrapproduzione e costi in aumento, con la domanda in netto calo. I magazzini sono pieni, le aziende lottano per sopravvivere e i fallimenti sono sempre più frequenti. Rocky Mountain, storico marchio canadese, è in fase di ristrutturazione, sfruttando il CCAA canadese per cercare di sopravvivere. La sua capacità di superare questa fase critica sarà fondamentale per il suo futuro e per l'industria ciclistica. Anche Hibike, noto rivenditore online tedesco, ha dichiarato fallimento, evidenziando le difficoltà dei rivenditori nell'affrontare una domanda in calo e costi crescenti. Pole Bicycles, marchio finlandese di mountain bike, ha chiuso i battenti a causa dell'incapacità di affrontare le sfide economiche e di approvvigionamento. Flyer, azienda svizzera di e-bike, ha spostato la produzione in Germania per ridurre i costi, mentre Simplon è pronta a rilanciarsi con il sostegno di SOL Capital. Nonostante la separazione tra le divisioni bici e moto, KTM è stata influenzata dalla crisi, con la casa madre Pierer Mobility che ha preso misure drastiche per risolvere i problemi finanziari, come regalare biciclette elettriche Husqvarna ai propri dipendenti. Altri marchi come Santa Cruz e Cervélo stanno chiudendo stabilimenti per ottimizzare i costi, mentre Giant e Merida, due giganti taiwanesi, subiscono pesanti perdite a causa del calo della domanda. Decathlon, invece, sfida la tendenza e continua ad espandere la propria rete di negozi in Europa, con un focus sulla vendita di biciclette e attrezzature outdoor. Le prospettive per il 2025 rimangono incerte, con la crisi che potrebbe portare alla scomparsa di alcuni marchi storici e all'emergere di nuovi attori sul mercato. Il futuro del settore è ancora tutto da scrivere.
YouTube: https://www.youtube.com/@MTBT
Website: https://www.mountainbikingtube.com
Instagram: https://www.instagram.com/mountainbikingtube
Facebook: https://www.facebook.com/mtbt123
Twitter: https://twitter.com/MTBTube
Strava: https://www.strava.com/athletes/stefano-ghisini-mtbt
Email:
[email protected]
#mtbt #mtb #ciclismo