CRISI PENSIONI: l'ITALIA è al LIMITE

CRISI PENSIONI: l'ITALIA è al LIMITE

209.293 Lượt nghe
CRISI PENSIONI: l'ITALIA è al LIMITE
Per scoprire di più sui piatti pronti di Humamy clicca qui ⬇️ https://bit.ly/humamySF __ In Italia c'è la crisi pensioni. Il sistema previdenziale ormai è al limite ed ormai è solo questione di tempo prima che il sistema collassi. In pratica questo significa che i la maggior parte dei pensionati nei prossimi anni, almeno fino al 2040, dovrà vivere con pensioni da fame, al di sotto della soglia di povertà assoluta, il minimo necessario a coprire il costo della vita. Per capire l'origine della crisi pensioni italiana bisogna prima di tutto ricordare che il sistema italiano si basa sul principio del "patto intergenerazionale". Vuol dire che i contributi di chi lavora nel presente serviranno a pagare chi in quel momento è in pensione. La sua pensione, invece, sarà finanziata con i contributi di chi lavorerà in futuro. Il problema è che con la popolazione italiana che diventa sempre più vecchia i pensionati stanno diventando sempre di più rispetto ai lavoratori, il che si traduce in meno soldi ai contributi per più pensionati da pagare. Per provare ad arginare il problema ci sono state riforme radicali. In particolare ricordiamo la riforma Dini, con il passaggio da sistema pensionistico retributivo a sistema contributivo, e le riforme Sacconi e Fornero, per alzare l'età pensionabile in proporzione all'aspettativa di vita media. Le riforme, tuttavia, non sono bastate, anche per via di deroghe forse troppo generose, come in particolare quota 100, che hanno permesso spesso di aggirare di fatto le nuove norme. Ma anche perché per l'Italia, tra i Paesi con la popolazione in media più anziana al mondo, il problema è particolarmente difficile da affrontare. Senza contare che la situazione è complicata ancora di più dalla forte diffusione del lavoro in nero. Così non si è riusciti a rendere il sistema pensioni italiano sostenibile, con le casse degli enti previdenziali pubblici ormai al limite. Per questo sempre più istituzioni consigliano di ricorrere a strumenti per la pensione complementare, da affiancare a quella pubblica. INDICE: 00:00 Intro 00:26 Come funzionano le pensioni in Italia 06:02 Le dure Riforme post-2008 13:10 Quota 100 e la nuova crisi 17:07 Quanto è grave la situazione FONTI: INPS Banca Mondiale Corriere della Sera Ministero del Lavoro CISL UIL Bocconi Statista CGIL Autore: Cosimo Volpe Revisione Testo: Andrea Costantini Montaggio: Lucia Corrias, Maicol Morbidelli Animazioni: Lucia Corrias, Maicol Morbidelli Coordinamento: Edoardo Scirè #StartingFinance #Finanza #Economia Le Masterclass di Starting Finance: https://bit.ly/SF-MasterclassYT Le magliette di Starting Finance: http://bit.ly/shopSFyoutube I CANALI DI STARTING FINANCE: Instagram: https://www.instagram.com/startingfinance/ Facebook: https://www.facebook.com/startingfinance TikTok: https://www.tiktok.com/@startingfinance Linkedin: https://www.linkedin.com/company/starting-finance/ Telegram: https://t.me/StartingFinance Sito: https://www.startingfinance.com/