Come risparmiare gas : impostando bene le temperature sulla caldaia
Come risparmiare gas : impostando bene le temperature sulla caldaia
La temperatura ideale per l’acqua calda sanitaria è di norma compresa tra i 45 e i 55°C. Questo intervallo è dunque l’indicazione migliore da impostare sulla vostra caldaia a produzione di acqua calda sanitaria istantanea. Non ha senso superare i 55°C in caso di produzione istantanea perché sarete comunque costretti a miscelarla con acqua fredda, perché troppo calda. Impostate dunque l’acqua calda sanitaria della vostra caldaia oltre i 55°C soltanto se possedete un sistema di accumulo.
Caldaia tradizionale
Chi ha una vecchia caldaia tradizionale (non a condensazione) è bene tenere la temperatura sotto i 60°C per evitare la formazione di condense e mantenere la caldaia nelle condizioni ottimali. Se però a questa temperatura non si ottiene un buon risultato, è consigliabile sostituire la caldaia con una di nuova generazione.
Caldaia a condensazione
Nelle caldaie di condensazione la temperatura dell'acqua viene regolata in modo automatico grazie ad una sonda esterna. Una volta rilevata la temperatura esterna l’impianto regola la temperatura dell’acqua a seconda della temperatura impostata da noi tramite termostato. Questo sistema permette di contenere il più possibile la temperatura dell’acqua, recuperando il calore che, altrimenti, andrebbe disperso nei fumi. Per la caldaia a condensazione la temperatura dell’acqua si aggira tra i 50° e i 60° per un impianto collegato a radiatori tradizionali. Salendo oltre i 70° si avrebbe un inutile aumento dei consumi. Se però si ha un impianto di riscaldamento a pavimento, la temperatura dell’acqua sarà tra i 25°C e i 50°C.