Come l'oro ha cambiato il mondo | RSI Info
Scopriamo come l'oro ha plasmato la società in cui viviamo.
La nostra storia d'amore col più prezioso dei metalli sbocciò migliaia di anni fa. Creato nelle profondità delle esplosioni stellari note come supernovae, l'oro apparve per la prima volta ai nostri lontani antenati in fiumi e torrenti, sotto forma di luccicanti pagliuzze e pepite.
Da allora, la sua bellezza e la sua rarità hanno affascinato società e popolazioni ovunque nel mondo. Ma quella dell'oro non è solo una storia di gioielli, ricchezza e sfarzo: dagli antichi Egizi agli scienziati della NASA, l'uomo ha col tempo scoperto e sfruttato le peculiarità di questo straordinario metallo per produrre innovazioni che hanno forgiato il nostro presente e contribuiranno a modellare il nostro futuro. Il giardino di Albert vi porta oggi alla scoperta di come la brama di lusso e bellezza dei nostri antenati ha condotto a rivoluzioni tecnologiche che hanno segnato la storia dell'ingegneria mondiale. Dai mantici alle fornaci, dalle monete agli alberi a gomiti, da Tutankhamon allo smartphone, la nostra fame d'oro ha spinto l'uomo a inventare e progredire senza sosta.
Tutte le puntate del Giardino di Albert sono disponibili qui: https://www.rsi.ch/albert.