➤ IL MIO LIBRO "La meccanica quantistica, Volume 1": https://amzn.to/3AVCqzL
➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3TkfsbO
➤ IL MIO CORSO SULLA RELATIVITÀ RISTRETTA:
https://pepitediscienza.it/courses/corso-di-relativita-ristretta
In questo video capiamo l'Interpretazione Relazionale di Carlo Rovelli e rispondiamo alle seguenti domande:
- Esiste la funzione d’onda? Se non è reale cosa è?
- Perché la fisica descrive un mondo fatto di interazioni e non di oggetti?
- Cosa vuol dire che la realtà è come un quadro di pointillism?
- Com’è possibile che due osservatori differenti diano resoconti diversi della stessa situazione?
- Quali sono le differenze con l’interpretazione dei Molti Mondi o con quella di Copenaghen?
LA SERIE SULLA MECCANICA QUANTISTICA:
-------------------------------------------------------------------------
1. Il teletrasporto quantistico sfrutta l'entanglement
https://youtu.be/ySKhAXRzoX4
2. Il più bell'esperimento dela storia della fisica
https://youtu.be/FUxaKBUAlN4
3. Capiamo il principio di indeterminazione
https://youtu.be/zOcwWWpQ4oA
4. Esistono gli atomi quando non li osserviamo?
https://youtu.be/tnKF4lHBLvY
5. La soluzione del paradosso del gatto di Rovelli
https://youtu.be/DRRK92E5_yc
6. Il paradosso EPR di Einstein e l'entanglement
https://youtu.be/PO5-mq080dc
7. Il senso profondo dell'entanglement
https://youtu.be/qwCsycsa0wM
8. L'esperimento muon g-2: c'è davvero nuova fisica?
https://youtu.be/oEhHEp4VQAI
9. Capiamo per bene lo spin con oggetti quotidiani
https://youtu.be/-E5nCsaRX50
10. Esistono particelle destre e mancine
https://youtu.be/Xuok2iw-fsY
11. Usiamo una pistola a IR per capire la luce
https://youtu.be/4Bgcv0Z_8gU
12. L'atto di disperazione di Planck e la ricerca dell'assoluto
https://youtu.be/7EfuMU-O87M
13. La vera storia della nascita dei fotoni e dei quanti
https://youtu.be/eEg5bbdadVU
14. La bellissima fisica dei reattori a fissione di Oklo
https://youtu.be/MzKzQpIstzk
15. Reattori a fissione e simmetria delle leggi di Natura
https://youtu.be/zOoGk87Kmk8
16. Cosa è il colore dei quark?
https://youtu.be/szcjJolF4mA
17. Il bosone di Higgs e i 3 bosoni fantasma
https://youtu.be/jm2AFH2ZUeQ
MI PUOI TROVARE QUI:
-------------------------------------
La web di Pepite: www.pepitediscienza.it
Facebook: https://www.facebook.com/nuggetsofscience
e-mail:
[email protected]
Sostieni il canale con Paypal: https://paypal.me/pepitediscienza
UN GRANDISSIMO GRAZIE AI MIEI COLLABORATORI. SIETE FANTASTICI !
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Roberta Messuti (Coach, Mentore) https://minimalistadigitale.com/
Frappa Canu (Loghi, Banners, Esperta grafica)
Michel Moisant (Traduzioni al francese)
BIBLIOGRAFIA DI QUESTO VIDEO:
------------------------------------------------------
1.
Rovelli, Carlo, 1996, “Relational Quantum Mechanics”, International Journal of Theoretical Physics, 35(8): 1637–1678. doi:10.1007/BF02302261
2.
Rovelli, “Space is blue and birds fly through it”, Phil. Trans. R. Soc. A, 2018
3.
Rovelli, “An argument against the realistic interpretation of the wave function”, Found Phys 2016
4.
Bohr, N., 1928, “The Quantum postulate and the recent development of atomic theory”, Nature, (Supplement) 121: 580–590. Also in Bohr 1934, Wheeler and Zurek 1983, and Bohr 1985.
5.
J.A.Wheeler e W.H.Zurek, "Quantum Theory and Measurement", Princeton Legacy Library (1983)
6.
Hilgevoord, Jan and Jos Uffink, "The Uncertainty Principle", The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Winter 2016 Edition), Edward N. Zalta (ed.), URL = https://plato.stanford.edu/archives/win2016/entries/qt-uncertainty/
7.
Faye, Jan, "Copenhagen Interpretation of Quantum Mechanics", The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Winter 2019 Edition), Edward N. Zalta (ed.), URL = https://plato.stanford.edu/archives/win2019/entries/qm-copenhagen/