L’Eshima Ohashi, il celebre "Ponte delle Montagne Russe" in Giappone, è famoso per la sua incredibile pendenza che lo rende il ponte più ripido del mondo. Ma è davvero così ripido o si tratta di un'illusione ottica? In questo video analizziamo come è stato costruito questo ponte a telaio rigido, che collega le città di Matsue e Sakaiminato e perché lo chiamano in questo modo.
Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN
00:00 Il “ponte delle montagne russe”: il più ripido al mondo
01:50 La pendenza del ponte: realtà o illusione ottica?
02:29 Compressione prospettica: cosa succede con il teleobiettivo
04:31 Come è stato costruito il ponte Eshima Ohashi: storia e caratteristiche
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
https://www.youtube.com/watch?v=hdLF8GyPO_o
https://www.youtube.com/watch?v=zhkwifhqAPs&ab_channel=Geopop
#geopop #ponte #giappone
Instagram: https://www.instagram.com/geopop/
TikTok: https://www.tiktok.com/@geopop
Podcast: https://open.spotify.com/show/3rCnERal3fHtlMJO3zWiUA?si=f0207d484457482c