Coda alla vaccinara

Coda alla vaccinara

201.241 Lượt nghe
Coda alla vaccinara
Ma quanto è buona la cucina romana, tanto e anche di più! Piatti semplici, rustici, saporiti, di sostanza, insomma de core! La coda alla vaccinara è uno di essi. La sua origine è senz'altro povera, in quanto si proponeva nelle piccole trattorie e nelle osterie di borgata, ubicate soprattutto nella zona dei macelli, dove abitavano i vaccinari. La coda era uno scarto dell'animale, un taglio di certo non pregiato che però i romani con il loro genio, trasformarono in qualcosa di sublime. Questa ricetta romana sembra sia nata nel 1300 e deriva senz'altro dall'esigenza di non buttare e non sprecare mai nessuna parte dell'animale. Si usa tutt'oggi la coda di bue o di vitello che viene cotta a bassa temperatura per lungo tempo. Il sughetto che si ottiene grazie alla presenza del pomodoro è favoloso, perfetto per condirci la pasta, in particolare i rigatoni, che con le loro scanalature accolgono e trattengono tutto il condimento. La ricetta della coda alla vaccinara che qui vado a darvi me l'ha data un oste di Roma, come vedrete leggendo negli ingredienti c'è il cioccolato fondante che esalta il gusto e l'aroma, io me ne sono letteralmente innamorato e ve la ripropongo in tutta la sua incredibile bontà! ► Ingredienti per preparare la coda alla vaccinara: Coda di bue 1,5 kg Lardo 50 g Sedano 250 g Carote 80 g Cipolle 150 g Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Vino bianco 120 ml Strutto 30 g Pomodori pelati 400 g Cioccolato fondente 20 g Olio EVO 3 cucchiai Sale qb Pepe nero qb La ricetta nel sito: https://www.casapappagallo.it/ricette/coda-alla-vaccinara In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni. ------------------------- Ci trovi anche qui: ► FACEBOOK: https://www.facebook.com/lucapappagalloofficial/ #Coda #CasaPappagallo #cucinaromana ► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA! Iscriviti al canale https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1