CARLO SINI - La NASCITA della TRAGEDIA dallo Spirito della Musica

CARLO SINI - La NASCITA della TRAGEDIA dallo Spirito della Musica

27.004 Lượt nghe
CARLO SINI - La NASCITA della TRAGEDIA dallo Spirito della Musica
🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: https://www.youtube.com/channel/UCPtiOTTV44A0gej9nsWue7w Tutto Carlo Sini: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N1ezDbrcOZ_ZJaNXcO5fzf AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo. Consultate il sito del Comune di Misano: https://www.comune.misano-adriatico.rn.it/it-it/home Archivio Carlo Sini: https://archiviocarlosini.it/ La seguitissima rassegna filosofica di Misano, curata dal direttore della Biblioteca comunale Gustavo Cecchini, nel 2011 festeggiò 20 anni di incontri e riflessioni con i più grandi pensatori, letterati e scienziati italiani interrogandosi sui 'Nuovi piaceri della vita’ (questo il titolo della rassegna). Il piacere è principio e fine del vivere felicemente, affermava Epicuro nel II secolo a.C. Ai giorni nostri ritorna, per certi aspetti, una forma di neoepicureismo, ossia la voglia di plasmare se stessi al di fuori del conformismo imperante ma, nello stesso tempo, il bisogno di abbandonare il narcisismo e il consumo esasperato di beni da mostrare come status symbol. Essendo destinati a diventare materialmente più poveri e a ridurre gli sprechi e i consumi, occorre trovare altre forme di realizzazione del desiderio alle quali l’uomo, animale desiderante più che razionale, non può assolutamente rinunciare. Si deve così inventare un nuovo quotidiano più semplice ed autentico. Quindi non più successo, consumo, ricchezza, opulenza ma saranno i beni immateriali i veri protagonisti del XXI secolo: il tempo, l’attenzione, lo spazio, la tranquillità e l’ambiente. il 2 dicembre 2011 ci fu la conferenza di chiusura della rassegna I NUOVI PIACERI DELLA VITA con uno dei filosofi italiani più seguiti, stimati e apprezzati, CARLO SINI con una lezione dal titolo: INVITO ALLA DANZA, il piacere dell'armonia. Gli animali non danzano, o non lo fanno per puro piacere. È invece proprio con la danza che gli esseri umani escono dalla gran selva, per entrare in un’arte del vivere che scandisce il ritmo del tempo mortale con l’armonia dei piaceri fecondi. Non c’è conoscenza senza ritmo e non c’è scienza senza musica: l’uomo si è sin troppo allontanato da questa antichissima sapienza, che integrava il macrocosmo al microcosmo; ne ha dimenticato il sapore, la virtù e il godimento. Forse per questo, come ha scritto Nietzsche in pagine indimenticabili, nel nostro tempo dilaga ovunque l’uomo più brutto, ossia l’uomo incapace di vero piacere, completamente disarmonico e slegato dall’universo. Se volete approfondire ascoltate le lezioni e i corsi tenuti dal professor Sini: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28PEmpcoE_aexwPqh5GOU5R7 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28NJQP9rNvPqBtRI2t9XM41d https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28OG6uVjSdqREr2fgecbG_h6 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28MFXSbuV5uSP9vs49DueGfi https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N6BYdxU4MKhsJp8rJZoGpP https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28Ml4pWivx-Niw1ZrK__2Rbv https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N-vSE2hgBjqRjXtfRM7Bd1 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N9NcMzFal0ka0af9XJXdA1 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28PGHP_NOuye87A9ePNmD1Os https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28O2Na86iloWt0Q71dMiwzWc https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28M0FhQc9GeBGT7boSaPStXr https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28Nnj2hCyxNxMqF8zqYOZtnt https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28Oi5emqTpL0iarkcz1qVpOw 📚 Libri Carlo Sini: https://www.ibs.it/libri/autori/carlo-sini 📚 Libri Emanuele Severino: https://www.ibs.it/libri/autori/emanuele-severino 📚 Libri Carlo Rovelli: https://www.ibs.it/libri/autori/carlo-rovelli 📚 Libri Telmo Pievani: https://www.ibs.it/libri/autori/telmo-pievani 📚 Libri Luciano Canfora: https://www.ibs.it/libri/autori/luciano-canfora 📚 Libri Franco Cardini: https://www.ibs.it/libri/autori/franco-cardini 📚 Libri Guido Barbujani: https://www.ibs.it/libri/autori/guido-barbujani 📚 Libri Matteo Saudino: https://www.ibs.it/libri/autori/matteo-saudino 📚 Libri Luca Mercalli: https://www.ibs.it/libri/autori/luca-mercalli 📚 Libri Alberto Angela: https://www.ibs.it/libri/autori/alberto-angela 📚 Libri Gabriele Ghisellini: https://www.ibs.it/libri/autori/gabriele-ghisellini 📚 Libri Margherita Hack: https://www.ibs.it/libri/autori/margherita-hack 📚 Libri Remo Bodei: https://www.ibs.it/libri/autori/remo-bodei 📚 Libri Giorgio Agamben: https://www.ibs.it/libri/autori/giorgio-agamben 📚 Libri Vito Mancuso: https://www.ibs.it/libri/autori/vito-mancuso 🔊 Ascolta il Podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/2QGfplMk8JOe02bmmPG5Tc Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info ___________ Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.