CARLO SINI - 1. Introduzione ad ARISTOTELE

CARLO SINI - 1. Introduzione ad ARISTOTELE

39.505 Lượt nghe
CARLO SINI - 1. Introduzione ad ARISTOTELE
🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: https://www.youtube.com/channel/UCPtiOTTV44A0gej9nsWue7w Tutto Carlo Sini: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N1ezDbrcOZ_ZJaNXcO5fzf Se volete iscrivervi al laboratorio di filosofia e cultura Mechrí: http://www.mechri.it/ Data di scaricamento: 08/07/2023 SIMULTANEITÀ: L’UNO DEI MOLTI a cura di Carlo Sini Il percorso del Seminario prende avvio da una domanda tradizionale: che cosa sono le «cose»? Che cos’è propriamente una cosa e quale relazione intercorre tra le cose e la realtà? Si può dire che l’episteme, la scienza filosofica antica, è appunto partita da questa domanda, fornendone due grandi e per molti versi opposte soluzioni: quella ontologica di Aristotele e quella del meccanicismo atomistico democriteo. Di fatto queste due istanze, queste due visioni, queste due formidabili macchine argomentative sono giunte si- no a noi, attraversando però nella modernità una modificazione significativa della domanda stessa: non quale sia l’essenza della cosa, ma quale sia la verità della nostra conoscenza delle cose. In riferimento sia a Kant sia alla celebre Questione della cosa di Heidegger, il Seminario si farà carico di questo ulteriore cammino, il cui esito, via via impostosi alla cultura contemporanea, è l’inconciliabile dualismo tra l’uso del mondo e la sua comprensione, ovvero tra l’appropriazione e la produzione tecnologica delle molteplici cose e conoscenze e la globale unità di senso del sapere. L’impossibile simultaneità di uso e comprensione, di efficacia e ragione complessiva, figura caratteristica del nichilismo europeo, costituisce l’ulteriore domanda e l’ultima frontiera di cui il Seminario si farà carico, nel suo problematico ma intenzionalmente costruttivo cammino di ricerca. Che cosa significhi e si possa oggi pensare e come si ponga, in modi inediti, il problema della relazione tra l’unità e il molteplice, l’assoluto dell’essenza e la realtà degli individui, è il tema conclusivo del cammino. Cartigli:http://www.mechri.it/20172018/SEMINARIO-FILOSOFIA/CONSIDERAZIONI-CARTIGLI/1_Cartigli_17-18.pdf Considerazioni: http://www.mechri.it/20172018/SEMINARIO-FILOSOFIA/CONSIDERAZIONI-CARTIGLI/Considerazioni%201_2017-18.pdf Oppure trovate le considerazioni e i cartigli a questo link: http://www.mechri.it/archivio/2017-2018/ Se volete approfondire ascoltate le lezioni e i corsi tenuti dal professor Sini: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28PEmpcoE_aexwPqh5GOU5R7 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28NJQP9rNvPqBtRI2t9XM41d https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28OG6uVjSdqREr2fgecbG_h6 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28MFXSbuV5uSP9vs49DueGfi https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N6BYdxU4MKhsJp8rJZoGpP https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28Ml4pWivx-Niw1ZrK__2Rbv https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N-vSE2hgBjqRjXtfRM7Bd1 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28N9NcMzFal0ka0af9XJXdA1 https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28PGHP_NOuye87A9ePNmD1Os https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28O2Na86iloWt0Q71dMiwzWc https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28M0FhQc9GeBGT7boSaPStXr https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28Nnj2hCyxNxMqF8zqYOZtnt https://www.youtube.com/playlist?list=PL9K0fytNF28Oi5emqTpL0iarkcz1qVpOw 📚 Libri Carlo Sini: https://www.ibs.it/libri/autori/carlo-sini 📚 Libri Emanuele Severino: https://www.ibs.it/libri/autori/emanuele-severino 📚 Libri Carlo Rovelli: https://www.ibs.it/libri/autori/carlo-rovelli 📚 Libri Telmo Pievani: https://www.ibs.it/libri/autori/telmo-pievani 📚 Libri Luciano Canfora: https://www.ibs.it/libri/autori/luciano-canfora 📚 Libri Franco Cardini: https://www.ibs.it/libri/autori/franco-cardini 📚 Libri Guido Barbujani: https://www.ibs.it/libri/autori/guido-barbujani 📚 Libri Matteo Saudino: https://www.ibs.it/libri/autori/matteo-saudino 📚 Libri Luca Mercalli: https://www.ibs.it/libri/autori/luca-mercalli 📚 Libri Alberto Angela: https://www.ibs.it/libri/autori/alberto-angela 📚 Libri Gabriele Ghisellini: https://www.ibs.it/libri/autori/gabriele-ghisellini 📚 Libri Margherita Hack: https://www.ibs.it/libri/autori/margherita-hack 📚 Libri Remo Bodei: https://www.ibs.it/libri/autori/remo-bodei 📚 Libri Giorgio Agamben: https://www.ibs.it/libri/autori/giorgio-agamben 📚 Libri Vito Mancuso: https://www.ibs.it/libri/autori/vito-mancuso 🔊 Ascolta il Podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/2QGfplMk8JOe02bmmPG5Tc Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info ___________ Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.