Da dove provengono le leggende e i falsi miti che da circa 80 anni riemergono ciclicamente nel dibattito tra esperti ed appassionati di Storia navale sul conto della Marina Italiana?
ERRATA CORRIGE 1) La foto del Warspite in porto, datata dagli ospiti al 12 Agosto, risale invece (dopo ulteriori ricerche) al 20 luglio. Si vede infatti l'HMAS Sydney rientrare in porto dopo Capo Spada. L'incrociatore sarà di lì a poco riverniciato con lo schema mimetico. Questo cambio di datazione a mio avviso non influisce con la tesi degli autori, in quanto suggerisce che le riparazioni descritte siano state apportate già nei giorni successivi alla battaglia e già prima dell'ingresso in bacino.
ERRATA CORRIGE 2) al minuto
20:41 la foto mostrata si riferisce ad una torre da 152mm, non da 320mm
LIVE #10 - La Battaglia di Punta Stilo:
https://www.youtube.com/watch?v=wT3BU0z50Go&t=1s&ab_channel=ItalianMilitaryArchives
LIVE #14 - Potere Marittimo, battaglie ed economia:
https://www.youtube.com/watch?v=6w7kt7fEiSg&t=1s&ab_channel=ItalianMilitaryArchives
Link al numero della Rivista Marittima con l'articolo citato: https://www.marina.difesa.it/media-cultura/editoria/marivista/Pagine/2023_06.aspx
Disclaimer & Copyright
TNA (già PRO) FO 371/67751 Riprodotto col permesso del Lord Controller dell’His Majesty Stationary Office
TNA (già PRO) ADM 223/695 Axis Naval Policy and Operations in the Mediterranean, 1939 to May 1943 By V.A. E. Weichold Riprodotto col permesso del Lord Controller dell’His Majesty Stationary Office
Bibliografia:
Archivio Centrale dello Stato, Fondo Ministero della Marina, Archivio Segreto – Gabinetto, MARISEGREGE- Ufficio Coordinamento Busta N. 87
Archivio Centrale dello Stato, Fondo De Felice, Carte Alicicco, fascicolo Sicilia, Intercettazioni telefoniche
Renzo De Felice, Mussolini l’alleato, Tomo II, La Guerra Civile, Einaudi, Torino, 1997
Franco Bandini, Le ultime 95 ore di Mussolini, Mondadori, Milano, 1968.
Antonio Bonino, Mussolini mi ha detto, Edizioni Settimo Sigillo, Roma, 1995
Marco Barera, “Il «Meridiano d’Italia», un giornale “fiancheggiatore” del Msi (1946-1961)”, Istituto per la Storia della Resistenza e la Società Contemporanea in Provincia di Asti
Lutz Klinkhammer, L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Bollati Boringhier, Torino, 1993
Ricciotti Lazzero, “Le SS italiane”, Storia Illustrata, febbraio 1982
Rodolfo Graziani, Una vita per l’Italia, Mursia, Milano, 1986
Amedeo Osti Guerrazzi, Noi non sappiamo odiare, UTET, 2010
Warship International, No.4 1997
Ada Sereni, I clandestini del mare, Mursia, Milano, 1973
Alberto De Stefani, Gran Consiglio, ultima seduta, Le Lettere, Firenze, 2013
G.M. Stephen, British Warships Design Since 1906, Ian Allen, Londra, 1985
Ferdinando Pedriali, Aerotrasporti dell’Asse sul Mediterraneo, IBN, 2022
Carlo Scorza, La notte del Gran Consiglio, Palazzi, Milano, 1969
Giuseppe Pesce, “La difesa aerea di Pantelleria, Rivista Aeronautica n. 3, 1986
Giovanni Giuriati, La parabola di Mussolini nei ricordi di un gerarca, Laterza, Bari, 1981
Ermanno Amicucci, I 600 giorni di Mussolini, Faro, Roma, 1948
Tullio Marcon, Augusta 1940-1943. La piazzaforte e la città, Albertelli, parma, 2006
Matteo Di Figlia, Alfredo Cucco. Storia di un federale, Quaderni Mediterranea 2007
Luciano Garibaldi, Mussolini e il professore, Mursia, Milano, 1983
Piero Pisenti, Una Repubblica necessaria, Volpe, Roma, 1977
Giuseppe Bottai, Diari, 1935-1944, Rizzoli, Milano, 1996
Corrispondenza Repubblicana, Luni, Sesto San Giovanni, 2021
La democrazia delle pance piene, FPE, Milano, 1967
Franco Bandini, Vita e morte segreta di Mussolini, Mondadori, Milano, 1977
Franco Maugeri, Mussolini mi ha detto, Quaderni di politica estera, 1944
Gianluca Falanga, L’avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler, Marco Tropea Editore, Milano, 2011
Lucio Ceva, “L’Alto Comando da Badoglio a Cavallero (1925 - 1941)”, Il Politico, Volume 49. N. 1, marzo 1984
Lucio Ceva, Storia delle Forze Armate in Italia, UTET, Torino 1999
Virgilio Ilari, Marte in orbace, Nuove ricerche, Ancona, 1989
Virgilio Ilari, Storia militare della prima Repubblica 1943-1993, Nuove Ricerche, Ancona, 1994
Kriegstagebuch der Seekriegsleitung/Operations Abteilung 1939-1945, A, Mittler und Sohn, Bonn, 1988, volume 11
Arnaldo Cappellini, Prima di andare a Malta, Europa, 1947.
Paolo Nello, “Dino Grandi, gli altri e quel rebus del 25 luglio”, Nuova Antologia, anno 153°, luglio-settembre 2018
Anthony Martienssen, Hitler e i suoi ammiragli, Garzanti
Lagevortraege des Oberbefehlsaber del Kriegsmarine vor Hitler, Lehmanns, Monaco, 1972
R. Jouan, La marine allemande dans la Seconde guerre mondiale d’apres les conferences navales du Führer, Payot, Parigi
Gianfranco Bianchi, Perché e come cadde il fascismo, Mursia.
Orazio Ferrara, Pantelleria, cronache della piazzaforte, IBN, 2017
#puntastilo #battaglia #regiamarina