Athena - Arte in Sicilia - Intervista a Stefano Bisi, Gran Maestro GOI Grande Oriente d'Italia
È stato presentato venerdì 20 gennaio 2023 alla Baia Verdedi Aci Castello dal suo autore, il Gran Maestro del GOI(Grande Oriente d’Italia), Stefano Bisi, presente a Catania dopo parecchi anni, il libro “PalazzoGiustiniani – Un’ingiustizia contro i massoniitaliani”.
Il libro parla della storica sede del GOI, Palazzo Giustiniani e del lungo contenzioso giudiziario con lo Stato italiano, dopo che, nel 1925, il fascismo, dopo averlo assaltato e depredato alla ricerca di carte documenti ed elenchi di massoni, dopo aver messo fuorilegge la Massoneria, confiscò l’edificio e ne concesse l’utilizzo al Senato. Risale al 1938, il passaggio sotterraneo, ancora esistente, che collega Palazzo Giustiniani a Palazzo Madama.
Il Palazzo, più volte richiesto dal GOI, e mai restituitodallo Stato Italiano al Grande Oriente d’Italia rappresenta una ferita che non si è mai rimarginata nel cuore di tutti i liberi muratori del Grande Oriente. Ma è anche una questione, per niente chiusa vista la ferma volontà dell’attuale giunta dirigente del GOI, e del suo Gran Maestro, Stefano Bisi, che alla fine di luglio 2020, grazie a una certosina ricerca di documenti nei suoi archivi, ha presentato ricorso al Tar del Lazio nei confronti del Senato della Repubblica, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero dell’Istruzione che mira alla restituzione del bene o, almeno, al rispetto dell’accordo del 1991 che avrebbe dovuto garantire la disponibilità dei locali per realizzare il museo storico della Massoneria.
- Intervista e riprese a cura di Eba Barbagallo per la rubrica "Athena - Arte in Sicilia"