Angelo Floramo

Angelo Floramo

333 Lượt nghe
Angelo Floramo
Festival Costituzione 2023 - San Daniele del Friuli (intervento in "mari lenghe" - lingua friulana) DOMENICA 28 MAGGIO – ORE 10.00 Auditorium alla Fratta Le comunità di villaggio della Carnia, tra il XVII e il XVIII secolo, prevedevano una ridistribuzione delle risorse comuni in base alle necessità di ciascun “fuoco”, come allora venivano indicati i nuclei famigliari e abitativi. Questo tessuto sociale e culturale creò nei secoli una concezione dell’economia sradicata dalla logica del mercato e impostata piuttosto sulle reali necessità di ciascuno, radicandosi in un territorio aspro e difficile in cui lo spirito solidale doveva necessariamente prevalere sulla logica del profitto. Tale condizione fu uno dei presupposti essenziali per le rivendicazioni sociali di inizio secolo oltre che per la delineazione di quel profilo – unico in Europa – che nel 1944 agevolò la nascita della Repubblica Partigiana, nata nel cuore del Terzo Reich come esempio altissimo di libertà.