Storia dell'ANARCHISMO

Storia dell'ANARCHISMO

403.280 Lượt nghe
Storia dell'ANARCHISMO
👉 Link SCALABLE: https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=580&wmid=301&cpid=4&prid=13&subid=&target=Broker-Online Se stai considerando di iniziare a investire, ora è il momento perfetto. Con Scalable, investi con un partner sicuro e regolamentato in azioni, ETF e fondi, il tutto con commissioni di solo 1€ o meno. 💰Inoltre i clienti che aprono un conto PRIME+, ricevono il 4% di interessi* per 4 mesi sulla liquidità non investita fino a 1.000.000 €. *4 % annuo di interessi (Baader Bank) per 4 mesi. Condizioni su scalable.capital/interessi Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo video anche se vengono citati singoli emittenti, aziende o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all'acquisto, alla detenzione o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario o qualsiasi consulenza ad esso relativa. Investire comeporta dei rischi. L’anarchismo è una tra le ideologie politiche più travisate di tutti i tempi. Spesso confusa con un movimento ribelle e antisociale di estrema sinistra, la teoria anarchica è nata sui libri, si è sviluppata tramite delle esperienze concrete, e ha finito per non trovare alcuno spazio reale nel corrente sistema dello Stato-nazione. Ovvio, direte: l’anarchismo rifiuta lo Stato. Oltre a questo, però, c’è tanto altro. 0:00 Introduzione (necessaria). Le vie dell’anarchismo sono infinite 5:54 Le origini filosofiche dell’anarchismo: Proudhon, Bakunin e Kropotkin 11:26 Si può abolire lo Stato? La Comune di Parigi e Greenwich Village 15:24 Lo Rivolta di Haymarket, l’ascesa dell’anarco-sindacalismo e la “propaganda del fatto”: l’assassinio di Umberto I, Re d’Italia 18:11 Lo spartiacque della Rivoluzione russa e l’esperienza anarchica in Spagna 22:00 L’anarchismo in Italia dal Fascismo alla strategia della tensione: i casi Pinelli e Valpreda 24:52 Conclusioni Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": https://open.spotify.com/show/3UiVY0fowLQKMxv0OBZ52r Supporta Nova Lectio con un abbonamento NordVPN: https://nordvpn.com/scontonovalectio Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: https://saily.com/novalectio INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: https://amzn.to/40RLZsi Per supportare il canale: Patreon: https://www.patreon.com/novalectio Abbonamento su Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCRCWJCFoZUvkkWzIqzfBy6g/join Paypal: https://paypal.me/novalectio?locale.x=it_IT Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/?hl=it Sito Web: https://nova-lectio.com/ La community Nova Lectio: Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/?hl=it Sito Web: https://nova-lectio.com/ Testo e ricerca, Mario Brusamolin (https://www.noncicredo.org/) Motion Graphics, Matteo Bignardelli Editing, Gabriele Giacomelli, Simone Guida Voce, Simone Guida Fonti utilizzate: Errico Malatesta, L’Anarchia, ‎2019 Michail Bakunin, Stato e anarchia, 2013 Petr Kropotkin, La morale anarchica, 2017 Dario Fo e Franca Rame, Morte accidentale di un anarchico, 2018 Cesare Enrico Aroldi, L'essenza dell'Anarchismo, 2019 Gian Domenico Zucca, Appunti per una biografia su Gaetano Bresci a cento anni dalla morte, 2000. Archivio RAI Storia – L’anarchia che verrà, storia del movimento, 2013