ADHD e Masking: Come influenza il comportamento? - ADHD Special con Valerio Rosso
Il masking è il processo attraverso il quale una persona nasconde o modifica i propri comportamenti e le proprie emozioni per adattarsi alle aspettative sociali. Per le persone ADHD, questo può significare forzare una maggiore attenzione, trattenere l'iperattività o mascherare le proprie difficoltà organizzative. Questa strategia, sebbene utile nel breve termine per passare inosservati o evitare giudizi, può portare a stress e stanchezza accumulati, influenzando negativamente il benessere psicologico.
Il masking può anche rendere difficile per gli altri riconoscere e comprendere il vero impatto dell'ADHD sulla vita quotidiana. È fondamentale che le persone ADHD e i loro cari siano consapevoli di questo fenomeno e cerchino un equilibrio tra l’adattamento alle aspettative sociali e la preservazione del proprio benessere autentico.
Oggi parliamo di questo fenomeno insieme a Valerio Rosso, medico specialista in neuroscienze e divulgatore scientifico (http://www.lifeology.it), Giancarlo Giupponi, medico psichiatra, Agnese Raponi, psicologa di GAM Medical.
#adhd #neurodivergente #masking #neurodivergent
▶ Pensi di essere ADHD? Prova a fare il nostro test: https://gam-medical.com/test-adhd
▶ Se invece vuoi avere informazioni sulla diagnosi di ADHD: https://gam-medical.com/diagnosi/
➕ GAM Medical è una clinica ADHD online che offre la diagnosi e il trattamento dell’ADHD nell’adulto attraverso professionisti specializzati ed esperti, con un semplice percorso interamente online, ad un costo chiaro e contenuto.
_____________________________
ISCRIVITI AL CANALE
https://www.youtube.com/@GAMmedicalADHD?sub_confirmation=1
SEGUICI ANCHE QUI
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/gam.medical.adhd
TIK TOK: https://www.tiktok.com/@gam.medical.adhd
FACEBOOK: https://www.facebook.com/gam.medical.adhd
X: https://twitter.com/GamMedicalADHD