91# Isolamento interno con pannelli in silicato di calcio

91# Isolamento interno con pannelli in silicato di calcio

13.669 Lượt nghe
91# Isolamento interno con pannelli in silicato di calcio
#isolamentotermico #isolamentointerno #calciosilicato se vuoi approfondire o leggere l'articolo completo ecco il link: https://wp.me/p9uw8S-fv 📦 strumenti che uso, utili per te: termoigrometro: https://amzn.to/3x40b3a termoigrometro con punto di rugiada: https://amzn.to/3lkGMs4 (costa ma è utile) termometro infrarossi professionale: https://amzn.to/40CRIll spray antimuffa: https://amzn.to/3HD5BXP (se proprio bisogna) L'isolamento interno è la soluzione perfetta per risolvere tutti i problemi dovuti alle condense superficiali interne: le zone interessate dalle muffe rivestite con pannelli in silicato di calcio, detto anche calcio silicato, non saranno più fredde e disperdenti come prima: la muffa inizia a formarsi quando l'intonaco interno è attorno ai 16,7°C e per alcuni giorni abbiamo umidità relativa interna superiore all' 80%... facile che succeda nei bagni o nelle camere da letto dove tendenzialmente manteniamo una temperatura ambiente più bassa :( una superficie fredda a rischio muffa Per l'isolamento di una superficie fredda a rischio muffa consiglio senza dubbio i pannelli in silicato di calcio: materiale salubre materiale sottile (anche 15mm di spessore) materiale capillarmente molto attivo pannelli in silicato di calcio, detto anche calcio silicato Si producono con sabbia quarzosa e calce, poi armati con cellulosa per renderli stabili. La struttura aperta con pori fini (90% di pori fini) offre: elevata assorbenza capillare (quindi un enorme capacità di assorbimento di acqua) :) :) :) proprietà termoisolanti discrete :) La presenza di una minima parte di cellulosa conferisce al pannello: stabilità degli spigoli buona flessibilità. I pannelli in silicato di calcio sono leggeri, hanno una certa stabilità di forma e si montano in maniera auto portante con il loro collante (quindi niente tasselli e nessuna struttura da costruire). il silicato di calcio ha: un pH circa 10, quindi è leggermente alcalino un µ = 6, cioè è molto aperto alla diffusione del vapore e infatti lo assorbe molto velocemente un'elevata porosità che determina una grande capacità di accumulo dell'acqua e di trasporto capillare una conduttività termica, valore Lambda, pari a 0,050 - 0,070 W/mK (non è un isolante spinto ;) ) classe di infiammabilità 1 come funzionano i pannelli in silicato di calcio, o calcio silicato I pannelli a base di silicato di calcio garantiscono un clima dell'ambiente confortevole grazie alla regolazione attiva dell'umidità dell'aria e allo stesso tempo superfici interne più calde. Il loro valore pH 10 funge da anti muffa, quindi un ottimo materiale per il risanamento di zone spesso umide come i bagni. Le superfici che prima erano fredde, disperdenti e rischio muffa, dopo il rivestimento con pannelli in silicato di calcio riusciranno a gestire l'eccesso di umidità sopportare piccole condense accumulare diversi grammi di vapore per capillarità smaltire l'umidità non appena l'ambiente risulta più asciutto posa dei pannelli in silicato di calcio, o calcio silicato I pannelli a base di silicato di calcio vengono applicati con il loro collante che garantisce il collegamento capillare tra parete e pannello (senza lasciare vuoti). Il vecchio intonaco non deve essere a base gesso ;) Sulla rasatura armata, la pittura murale definitiva deve essere di qualità simile perchè è proprio una pittura sbagliata che rovina tutto l'intervento e la elevata qualità del materiale appena acquistato e posato! costo dei pannelli in silicato di calcio, o calcio silicato Con un prezzo di circa 1 € per millimetro di spessore, questi pannelli in calcio silicato non battono la concorrenza sul costo materiale, ma offrono qualità e salubrità ineguagliabili. Se state pensando di ritinteggiare gli interni, dopo aver bonificato le zone attaccate dalle muffe riflettete un attimo prima di decidere: sarebbe il momento ideale per affrontare un rivestimento interno, i disagi sarebbero quasi gli stessi, ma il risultato enormemente superiore.  l'occasione per installare una VMC Attenzione alla stagione dei lavori! Il lavoro non è a secco, deve asciugare ;) e cioè smaltire l'acqua contenuta nell'impasto del collante e del rasante. Se avete colto l'occasione per installare una VMC potete delegare a lei il compito di superare il problema della cattiva stagione, perchè con temperature più basse fuori, il suo ricambio d'aria costante riesce a smaltire una buona quantità di umidità interna ;) funzione risanante Il pannello può anche essere il sostituto di un intonaco molto traspirante con funzione risanante di pareti che devono asciugare.