Nuova DACIA DUSTER (addio gasolio, c'è l'ibrido!) | PROVA STRUMENTALE - PRO e CONTRO

Nuova DACIA DUSTER (addio gasolio, c'è l'ibrido!) | PROVA STRUMENTALE - PRO e CONTRO

140.179 Lượt nghe
Nuova DACIA DUSTER (addio gasolio, c'è l'ibrido!) | PROVA STRUMENTALE - PRO e CONTRO
La Dacia Duster ha saputo imporsi come una delle opzioni più accessibili del segmento SUV. Con un prezzo che era sotto i 12.000 euro nella prima generazione, ha conquistato il mercato grazie a un mix di praticità e costi contenuti. Oggi, il modello si rinnova completamente, abbracciando la tecnologia ibrida e salutando definitivamente il diesel. La nuova Duster offre anche varianti GPL e mild hybrid, dimostrando di essere pronta a soddisfare diverse esigenze di mobilità. La nuova Dacia Duster mantiene le dimensioni compatte da SUV di segmento B, ma il design è completamente rinnovato. Linee più decise, frontale massiccio e fari LED conferiscono al veicolo una personalità forte e moderna. Tuttavia, alcune scelte, come i fari abbaglianti ancora a incandescenza, mostrano compromessi per mantenere i costi bassi. Anche dietro, il look è stato aggiornato con fari più moderni, pur restando fedele alla filosofia Dacia di robustezza e semplicità. All'interno, la Dacia Duster si distingue per materiali rigidi ma ben assemblati, che garantiscono solidità nonostante l'approccio economico. L’abitacolo è stato migliorato rispetto al passato, con sedili più confortevoli e tessuti pratici, perfetti per chi ha una famiglia. Tuttavia, alcune lacune, come le bocchette d'aria assenti per i passeggeri posteriori, ricordano la natura low-cost del veicolo. Lo spazio è ampio e ben distribuito, confermandosi un punto di forza per il modello. La tecnologia era uno dei punti deboli della vecchia generazione della Duster, ma ora è al passo coi tempi. Il sistema di infotainment da 10.1 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless offre una connettività di livello superiore. La strumentazione digitale da 7 pollici è chiara e ben organizzata, anche se meno personalizzabile rispetto ad altre concorrenti. Tra i sistemi di assistenza alla guida spiccano la frenata automatica e il monitoraggio degli angoli ciechi, funzionalità essenziali per la sicurezza. Il nuovo sistema full hybrid della Duster combina un motore benzina 1.6 aspirato con un motore elettrico, per una potenza totale di 140 CV. Le prestazioni sono equilibrate, ma l'insonorizzazione del motore termico e la rigidità delle sospensioni possono risultare fastidiose su strade sconnesse. Il bagagliaio, con una capacità di quasi 400 litri, resta uno dei migliori del segmento, confermando la Duster come un'opzione pratica per le famiglie. Riprese: Leonardo Mannoli Montaggio: Andrea Sarracino Visita il nostro sito: www.automoto.it Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/user/redazioneautomoto Facebook: https://www.facebook.com/AutoMoto.it Instagram: https://www.instagram.com/automoto_it/?hl=it Twitter: https://twitter.com/Automoto_it TikTok: https://www.tiktok.com/@automotoit Whatsapp: https://bit.ly/47CNr3k